Cos’è Phygital e come usarlo per migliorare la customer experience
Phygital sta diventando una delle nuove parole chiave dell’innovazione. La costante e intensa interazione tra fisico e digitale che caratterizza il nostro tempo ha portato alla nascita di questo neologismo, crasi tra “physical” e “digital”.
Google Trends: cos’è, come usarlo e perché è utile
Google Trends è uno strumento gratuito per analizzare e scoprire le tendenze di ricerca su Google attraverso una query specifica.
È da sempre considerato il punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di una soluzione efficace per capire come i contenuti online prodotti potrebbero diffondersi su internet.
Strategie SEO per LinkedIn: come posizionarsi ai primi posti
Scopri come ottimizzare il tuo profilo per aumentare la tua visibilità e generare lead con le strategie SEO per Linkedin. Accedi ai tre elementi fondamentali e scopri come effettuare ricerche complesse, restringere i risultati in base ai filtri e salvare le ricerche per riutilizzarle.
Pagamento a rate su Amazon: Come funziona e dove si può usare?
La sperimentazione partirà in Italia. I prodotti potranno essere pagati in un massimo di cinque rate e ci saranno alcune condizioni da rispettare.
Reputazione aziendale: come trasformarla in vantaggio competitivo
La reputazione è un asset aziendale che influenza gli acquisti dei consumatori. Una buona brand reputation consente di distinguersi dai competitor. Scopri come rafforzare la tua reputazione aziendale.
Chi sono gli organic influencer e perché sono il futuro del marketing
l’Influencer Marketing sarà ancora tra i protagonisti nel mondo della comunicazione digitale. Il 46% di noi si lascia guidare dagli organic influencer.
Il percorso evolutivo degli UGC (user-generated content ) sta trasformando gli utenti in veri e propri organic influencer per i vari brand.
Strategie psicologiche del marketing
Conoscere le molteplici strategie psicologiche del marketing significa comprendere e imparare le tecniche usate in campo publicitario ed essere in grado di arrivare ai consumatori in modo efficace.
Ogni campagna di marketing viene attentamente pianificata e creata per convincere il consumatore ad acquistare il prodotto di riferimento.
Cos’è lo shadow ban e come limita la visibilità sulle piattaforme web
Lo Shadow ban è una pratica di moderazione che consiste nel limitare un utente, rendendo meno visibile il suo profilo o i suoi contenuti, senza che lui se ne accorga.
Migliorare le vendite B2B con il Relationship Explorer di LinkedIn
LinkedIn ha introdotto strumenti avanzati come Relationship Explorer per aiutare i professionisti B2B a identificare e sviluppare le relazioni adatte alle loro esigenze. Scopriamo come tali funzionalità potrebbero influire positivamente su conversioni e vendite, definire il pubblico ideale, individuare persone chiave, ottenere nuovi insight sull'intento e ottimizzare il ciclo di vendita.
Cos’è il Marketing Emozionale?
Il marketing emozionale è una strategia di marketing che fa leva sulle emozioni per rendere memorabile l'esperienza dei clienti e consumatori.